70 braccia di zombie che escono dal terreno con unghie, rughe e vene perfettamente dettagliate.
È la Zombie Bench, una delle opere vincitrici del concorso “Pews & Perches” organizzato dal RIBA nel 2012 per il London Festival of Architecture, finalizzato alla realizzazione di installazioni all’interno del London Pleasure Garden.
La panca zombie è stata progettata e realizzata dallo studio inglese di design NEON, che ha sempre concentrato la propria attività sulla sperimentare, utilizzando materiali in modi unici, applicati a situazioni inusuali.
Catherine dello studio NEON ci racconta l’idea che c’è dietro la Zombie Bench.
“Inizialmente abbiamo provato ad utilizzare guanti di gomma monouso, che sono molto economici ed hanno una forma interessante. L’idea della panchina Zombie è nata da quello. Ci è piaciuta subito la forma ludica e il fatto che sembrava un braccio morto che veniva fuori dal terreno. Non avevamo visto nulla di simile prima. Dopo che abbiamo deciso la direzione da prendere, abbiamo trascorso il resto del tempo affinando la tecnica per nascondere le fondamenta sotto il terreno, assicurandoci, allo stesso tempo, che la seduta fosse abbastanza resistente per sedersi, restando fedeli alla forma di un braccio che emerge dal terreno.”
NEON ha lavorato alla realizzazione della panchina insieme alla Gray Concrete, un’azienda specializzata nella lavorazione del calcestruzzo. Catherine ci ha spiegato la fase di realizzazione:
“Abbiamo lavorato con Gray Concrete, che sono gli specialisti nella produzione di calcestruzzo di alta qualità. Hanno preso un calco in gommapiuma da un vero braccio umano. Lo stampo è stato riempito con calcestruzzo a diverse profondità, a seconda della lunghezza desiderata del braccio. Alle estremità sono poi state inserite delle barre in acciaio. Per fissare le braccia sul luogo abbiamo creato delle fondamenta in cemento, scavate nel terreno nei punti in cui volevamo posizionare le braccia. Abbiamo inserito nei fori la barra che veniva fuori dalle braccia e li abbiamo fissati con l’aggiunta di altro cemento. Una volta fissato, l’abbiamo coperto con della terra così da dare l’impressione che fuoriuscisse da una tomba!”
Malauguratamente il London Garden Pleasure è stato chiuso solo 5 settimane dopo l’assemblaggio della panchina.
NEON lancia allora un appello per far “adottare” la Zombie Bench “così che possa spaventare le persone sotto la luna piena per ancora molti Halloween a venire”.
A distanza di quasi due anni “il sito giace ancora inutilizzato e abbandonato (probabilmente rendendo anche la panchina schiva!). La Zombie Bench è ora alla ricerca di una nuova casa, quindi se qualche lettore avesse l’opportunità di farne buon uso, può sentirsi libero di mettersi in contatto con noi. L’unica condizione è che deve essere esposta al pubblico.”