CMYK è una sigla che sta ad indicare “Cyan, Magenta, Yellow, Black” ovvero “ciano, magenta, giallo, nero”. Tale sigla viene chiamata “quadricromia” ed è il metodo utilizzato per la stampa cartacea.
C | M | Y | K – Color Swatch Calendar 2015, realizzato da Peter von Freyhold, è invece un’ispirazione quotidiana per gli amanti del colore: ogni giorno una striscia cromatica diversa ci accompagna e scandisce lo scorrere del tempo. Le stesse possono essere conservate grazie al rilegatore presente sul calendario per creare la propria collezione personale, magari con riferimento ai giorni migliori dell’anno, quelli da ricordare, o semplicemente basandosi sulle colorazioni che più ci sono piaciute. Anche in questo caso, come per Typodarium, l’oggetto acquista un significato al netto di quello insito nella sua natura perché si fa carico delle aspettative di chi lo possiede e soprattutto del riscontro delle stesse con la realtà. Diventa cioè altro da sé e riesce ad essere una spinta a vedere un po’ di colore nei giorni bui e grigi che caratterizzano l’inverno. Senza contare che potrebbe rivelarsi un aiuto prezioso per scoprire nuove combinazioni tra colori che non si erano ancora pensati come accostabili, accomunabili.
C’è poi il discorso puramente estetico e di design: il calendario contiene infatti 371 strisce di colore con codice CMYK specifico riportato in basso a destra, 11 x 24 cm, stampato su entrambi i lati (uno patinato ed uno no). La data è impressa in argento e bronzo con un’alternanza settimanale.
Il video─relativo alla versione 2014─vi lascia curiosare su cosa sia il C | M | Y | K Color Swatch Calendar 2015 e come funzioni.
PS: l’edizione a cui si riferisce il video è stata premiata ai Gregor International Calendar Award.
Colori, materie, oggetti miscelati insieme come a voler creare un prisma complementare da cui poter osservare meglio la quotidianità: C | M | Y | K Color Swatch Calendar 2015 è acquistabile comodamente a questo link.