«È così che nasce l’immagine: nel tentativo continuo di gestire la casualità», scrive l’artista Renzo Marasca, autore di Senza titolo, il prossimo volume edito da Edizioni Inaudite per la collana Gli Irrilevanti, progetto ideato dall’artista e curatrice Barbara Fragogna con la collaborazione di Claudia Di Giacomo, e che sarà presentato sabato 20 dicembre presso il Centro di Cultura Contemporanea – ex Birrificio Metzger di Torino.
La casualità che si fa ricerca estetica, sembra essere questa la modalità con cui volta per volta gli artisti vengono chiamati ad operare per la realizzazione del proprio volume de Gli Irrilevanti.
Per Senza titolo, Renzo Marasca ha scavato tra i suoi archivi di immagini e fotografie, tra libri e vecchie riviste, realizzando quello che potrebbe essere definito un percorso, o meglio, un diario iconografico non lineare, ma espanso, denso di evocazioni sparpagliate, a cui lo stesso autore non è in grado di dare un nome, lasciandolo, appunto, senza titolo.
Il risultato è un lavoro “irrilevante”, come sarcasticamente Barbara Fragogna ha deciso di intitolare l’intera collana. Irrilevante perché assolutamente estemporaneo e imprevisto, sia rispetto ai tradizionali canali editoriali, sia rispetto alla produzione dell’artista, che è chiamato ad abbandonare momentaneamente il suo percorso di ricerca e i propri mezzi d’espressione, spinto a confrontarsi in maniera assolutamente immediata con un medium che non gli appartiene.
Gli Irrilevanti delle Edizioni Inaudite sono quindi oggetti che sfuggono alle fitte maglie del sistema dell’arte, ma non per questo di minor valore estetico ed artistico.
La modalità di realizzazione e la stampa in serie, rende questi volumi delle vere e proprie opere d’arte, acquistabili però a prezzi irrisori.