In questi primi giorno del 2015 abbiamo deciso di fare un viaggio insieme a voi verso le fredde lande norvegesi ed islandesi.
Il filmmaker e branding designer Martijn Doolaard ha realizzato un video, The Little Nordics, ipnotico e meraviglioso ―fatto di immagini scattate in timelapse in modo iper-realistico― che rende ciò che guardiamo incredibilmente piccolo. Quasi come osservare un mondo in miniatura, quasi come sentirsi novelli Gulliver che, partiti dal porto di Bristol, si ritrovano ad osservare dei lillipuziani operosi intenti nel loro vivere quotidiano.
Esistono ovviamente già numerosi video girati con questa tecnica che ritraggono l’Islanda e la Norvegia mostrando la bellezza dei loro paesaggi. Immaginate però di essere su di una montagna e di guardare tutto dall’alto, avreste una visione d’insieme rara e per questo preziosa. Ancor di più se il posto in cui vi trovate è Geiranger (Norvegia) dove potete osservare i numerosi traghetti navigare attraverso i fiordi, un andirivieni di kayak pronti per le loro escursioni e le automobili, come delle piccole formiche, tracciano linee con i loro percorsi che lasciano libero sfogo alla fantasia.
Doolaard dipinge un ritratto delle attività umane davvero insolito andando a rendere l’occhio dell’osservatore come quello di un dio onnisciente che tutto controlla dall’alto. Una meraviglia che ci pone davanti, evidenziandola forse inconsciamente, la vacuità delle nostre frenetiche agitazioni quotidiane contrapponendole ad una sorta di calma in cui risiede la bellezza delle cose e che è percepibile solo attraverso una pausa contemplativa.
Un modo splendido di guardare il mondo che ci circonda.
PS: il brano che ascoltate nel video è “North by North” dei Faded Paper Figures.
La tecnica che gioca sulla profondità di campo, applicando una sfocatura alla parte inferiore e superiore del quadro, si chiama Tilt Shift.
Se volete seguire i viaggi del freelancer olandese seguite il suo speciale diario di bordo fotografico.