Dalle ceneri delle storiche acciaierie Ansaldo, nasce Base Milano, il nuovo punto di incontro tra cultura ed economia, nonché, punto di riferimento per le imprese culturali e creative. Il progetto, gestito da ARCI Milano, Avanzi, esterni, h+, Make a Cube³, fa tesoro del precedente tentativo dell’Oca (Officine creative Ansaldo), fondando le “basi” sull’intelligente principio del riuso dell’esistente.
Lo spazio, che per ora può contare su una superficie di 2000mq (piano terra e primo piano, ma sono in cantiere di restauro anche il secondo e terzo piano per un totale di 6000mq) accoglierà –si spera entro marzo 2016– attività di coworking e una serie di laboratori attrezzati, intesi come luoghi di produzione e piattaforme di apprendimento e interazione, in una sinergica contaminazione con le altre funzioni di residenza, l’auditorium, le aule per la formazione, i laboratori artigianali, la parte espositiva e i corner per prodotti e servizi innovativi.
Un vero e proprio incubatore di idee e progetti site specific (come installazioni artistiche, festival, concerti, produzioni teatrali, rassegne, mostre, proiezioni audiovideo) che avranno il fine di creare una nuova dimensione relazionale tra il pubblico e lo spazio (corsi annuali, workshop e cicli di lezioni), e che al contempo proporranno punti di vista differenti sulle funzioni principali del centro.
È stato detto:
Dove un tempo si costruivano armi, ora si fabbrica cultura e creatività.