Il Comune di Prato indice un concorso internazionale di architettura a procedura ristretta con preselezione per il nuovo parco di tre ettari nel centro storico cittadino. La giuria è composta da Bernard Tschumi, Michelle Provoost, Sébastien Marot, Roberto Zancan e Francesco Procopio. Entro la prima metà di marzo la giuria internazionale selezionerà i 10 architetti che verranno invitati a partecipare al concorso di progettazione. Entro la fine di giugno sarà annunciato il vincitore al quale verrà affidato l’incarico della redazione del progetto per il nuovo Parco Centrale di Prato.
L’area di concorso è definita dal perimetro delle mura cittadine e occupa l’area del vecchio ospedale cittadino, nel quadrande sud-ovest chiaramente definito dall’impostazione cardo-decumanica della città. Nel vuoto urbano degli orti dello spedale, rimasti intatti fino alla costruzione dell’ampliamento degli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, la realizzazione del parco costituirebbe un fatto urbano di assoluta rilevanza. Con i tre ettari previsti all’interno delle mura trecentesche si renderebbe fruibile alla cittadinaza un luogo ricreativo di dimensioni raramente riscontrabili nelle parti di città antiche e consolidate.
Il nuovo parco urbano dovrà fornire una nuova immagine del luogo e delle aree limitrofe, un’area aperta nel suo perimetro e inclusiva rispetto alle varie pratiche urbane.
Il primo comprende la completa realizzazione delle aree verdi e quindi del parco, oltre a un volume della superficie minima di 500 metri quadrati di SUL che contenga, tra le altre cose, i servizi essenziali al parco stesso. Il secondo lotto funzionale prevede la realizzazione degli altri fabbricati, fino a un massimo di 3.000 metri quadrati di SUL
Recap:
29 febbraio 2016
Termine per la ricezione delle domande di ammissione al concorso
11 marzo 2016
Valutazione della commissione e spedizione dell’invito a partecipare al concorso ai concorrenti selezionati
20 maggio 2016
Consegna degli elaborati progettuali
20 giugno 2016
Individuazione del progetto vincitore