La mostra Tutto quadra, tutto fila?, secondo appuntamento della rassegna Arte e Musica 2016 / Querceto Contemporanea curata da Eleonora Raspi, organizzata dall’Accademia Libera Natura e Cultura nel Castello Ginori di Querceto, è dedicata al designer toscano Augusto Titoni. Il mondo libero e multidisciplinare del circo è il punto d’ispirazione, un incontro tra il cuore dell’abbigliamento maschile e l’arte contemporanea. Gli schizzi, i modelli, gli oggetti, le fotografie del designer sono una fucina instancabile di energia, uno studio d’artista dove perdersi nei dettagli dei vari tessuti contemporaneamente ruvidi e preziosi.
“Il tendone del circo, nel giorno prima dello spettacolo, ha un suo universo in cui “tutto quadra”. I numeri degli acrobati si affiancano nell’introspezione dell’ultima prova come fossero accomunati da un destino comune. Il caos della vigilia diventa chiave di lettura di una trama che chiamiamo “vita”. Il caos è l’interpretazione di un universo in cui tutto sembra quadrare ma che in realtà soccombe rispetto all’irrazionalità dell’umano istinto.”
Così scrive Augusto Titoni che ha spento il sorriso del Joker di Jack Nicholson nel viso tragico del suo clown dal trucco sfatto. Ma protagonisti di questo “circo assurdo” saranno anche le opere del pittore Enrico Pantani che usa la trama del tessuto come la tela sottolineando l’incontro tra arte e moda; gli interventi dei ragazzi del Liceo Artistico G. Carducci di Volterra che sperimentano con freschezza creativa su capi e tele; il progetto itinerante Barberia Mascagni di Massimiliano Baldini dove il rituale del “farsi la barba” diviene azione teatrale e, il giorno dell’inaugurazione, le musiche del cantautore e chitarrista Jean Jacques Pantuosco, pop rock impreziosito dal fascino italo-carabico. Così tutto quadra, tutto fila.
Tutto quadra, tutto fila?
Accademia Libera Natura e Cultura, Castello Ginori di Querceto, Montecatini
Dal 26 giugno al 26 luglio 2016
Inaugurazione: domenica 26 giugno ore 18.30