– Switch to page 2 for english version –
Michal Lisowski è un illustratore polacco, artista digitale che dipinge atmosfere distopiche dal gusto romantico e steampunk. Ha contribuito a dare colore alle atmosfere di diversi videogiochi (Halo 4 giusto per citarne uno) e ha collaborato con diversi musicisti. Ultimo tra questi SBTRKT aka Aaron Jerome, celebre musicista inglese che da qualche anno occupa un ruolo di spicco nella scena elettronica: per lui ha illustrato la copertina di Save Yourself.
Come ti sei avvicinato al mondo dell’illustrazione digitale?
La storia è sempre la stessa, quando ero piccolo mia mamma mi comprava delle matite colorate ecc…e senza dubbio è una storia vera. Poi ho trovato lavoro nell’industria dell’animazione. Di questi giorni non conosco molti artisti che preferiscono lavorare tradizionalmente, per tante ragioni ora, tutto è digitale. Questi due mondi, l’animazione e l’illustrazione, interagiscono l’uno con l’altro. Molte persone lavorano in entrambi i settori, è una cosa naturale.
Chi ti ispira nel tuo lavoro?
Più che altro non chi ma cosa: tutto! Dall’arte che arriva da campi totalmente differenti. Ad essere onesto con me stesso, devo dire che sono recettivo come una spugna, questo è importante per me ora. Non ho una fonte costante di ispirazione quindi non potrei citarti nessun artista perché in un anno o meno potrebbe non essere più attuale.
Com’è nata la collaborazione con SBTKRT?
Mi ha contattato Neel, la manager di Aaron, chiedendomi se mi interessava lavorare con loro. Conosco la sua musica e la risposta è stata semplice.
SBTKRT è ormai sulla scena da diverso tempo e ha un carattere artistico ben definito: il volto mascherato, i visuals, le atmosfere…Com’è stato dare volto al progetto di un artista così?
La cosa interessante è che noi pensavamo allo stesso modo: abbiamo avuto la stessa visione per la copertina. In generale sono contento quando il cliente utilizza lo stesso mio linguaggio visuale, a quel punto tutto scorre in modo piacevole e semplice.
Copertina migliore di sempre?
Mi piace Unknown Pleasure dei Joy Division, molto minimale e caratteristica. Mi piace anche Tycho ed il fatto che è lui stesso a creare i contenuti grafici per la sua musica, che sono allo stesso buon livello della sua musica. Ritengo che la copertina e il contenuto (la musica intendo) debbano essere inerenti. È difficile parlare di copertine quando non conosci la musica dell’artista, la mancanza del contesto può essere cruciale. Sono sicuro che in una classifica delle migliori copertine sia impossibile dire che la migliore sia quella con della musica pessima. Prima di tutto consideriamo la buona musica, poi ci focalizziamo sulle copertine