Il padiglione TemporActive, un interessante progetto di tensostruttura, è stato installato per la prima volta esclusivamente in occasione del TensiNet Symposium 2019, sesta edizione del simposio internazionale sul tema delle architetture tensili tenutosi al Politecnico di Milano nel giugno 2019. Collocato proprio di fronte al Politecnico, al centro dell’area pedonale di piazza Leonardo da Vinci, è diventato il Main Entrance Pavilion del convegno internazionale e ha ospitato uno spazio lounge dedicato agli sponsor dell’evento.
La struttura temporanea si configura come un sistema costruttivo ultra leggero ad archi bending-active hybrid structures in vetroresina, un impianto ibrido che lavora attivamente in flessione. Un sistema di irrigidimento di cavi d’acciaio il cui principio strutturale bending active funziona, per essere esemplificativi, come un arco da caccia perché partendo da un profilo piatto e curvandolo si ottiene un elemento molto resistente, pur avendo una dimensione di soli 5 cm.
L’involucro a membrana trasparente, flessibile e traslucida offre un metodo installativo veloce e semplificato, con un processo di assemblaggio e smontaggio facilitato e la possibilità di poter riutilizzare il padiglione per altri e vari usi. Quindi la sfida progettuale è stata da una parte l’alleggerimento del peso della struttura e dei materiali impiegati, dall’altra l’integrazione della variabile tempo come parametro chiave del progetto. Il padiglione verrà riutilizzato come spazio per gli studenti all’interno del campus del Politecnico.
TemporActive è una struttura progettata seguendo e raggiungendo parametri innovativi per leggerezza, mobilità ed adattabilità, ricerca di nuove forme e materiali che assicurano anche valide condizioni termiche ed acustiche. Protagonista per il design innovativo, interagendo con l’ambiente e le architetture esistenti, il padiglione può essere considerato un esempio dell’alto livello tecnologico raggiunto nel campo delle tensostrutture.
Coordinamento: Politecnico di Milano, TextilesHub
Progettazione architettonica e tesi di dottorato DABC: Carlotta Mazzola, Supervisor: Alessandra Zanelli
Progettazione strutturale: formTL – Bernd Stimpfle
Ingegnerizzazione, manifattura e installazione: Canobbio Textile