Quelle dipinte da Daniel Rich, sono architetture che parlano implicitamente di politica e società, di ideologie e storia.
La scelta delle forme architettoniche come soggetto principale nasconde in sé “un dialogo sul cambiamento delle strutture di potere politico, di utopie fallite, impatti delle lotte ideologiche, guerra e sconvolgimenti naturali.”
“Sono interessato al ruolo altamente simbolico che l’architettura gioca nella politica e al suo potere di funzionare come icona della nostra esperienza vissuta, un ritratto di una fenomenologia esistenziale le cui caratteristiche si manifestano dove la società si trova in un particolare momento storico.”
L’architettura dunque assume il ruolo di simbolo delle epoche storiche, testimone della società che cambia e della vita vissuta.
Guarda tutti i lavori di Daniel Rich sul suo sito o seguilo su Instagram.

