“Quella di mischiare oggetti provenienti da mondi diversi e renderli piacevoli alla vista è una pratica che mi è sempre piaciuta molto”
A parlare è Vanessa McKeown, fotografa, illustratrice e scenografa che ha studiato Graphic Design Comunicazione al Chelsea College of Art.
Qualcuno ne avrà sentito parlare, per altri la sua arte è sconosciuta. Utilizzando alimenti raccolti nel suo orto o trovati in casa e mischiandoli con materiali improbabili che con il cibo non hanno nulla a che vedere, la Mckeown lascia ogni osservatore divertito e un pò confuso al primo sguardo. Mettendo insieme fragole e spugnette per le stoviglie crea delle simpatiche torte, unisce cialde e coriandoli per simulare gelati e cheeseburger, poggia degli ortaggi all’interno di pirottini con un ciuffo di panna all’estremità e subito diventano morbidi cupcake.
Nelle sue fotografie niente è quello che sembra, oggetti di uso quotidiano vengono utilizzati nel modo più insolito, e in una delle sue serie Fruloons & Vegaloons, Vanessa lo dimostra ampiamente concentrandosi soprattutto su frutta e ortaggi mixati in modo del tutto surreale.
La McKeown crea delle immagini di cibo, colorate e stravaganti, questa volta usando però solo dei palloncini. Semplici palloncini gonfiati in varie forme e dimensioni che sostituiscono generi alimentari di tutti i tipi e che diventano simpatiche immagini del tutto fuori dalla realtà.
Ci sono bucce di arance che nascondono all’interno palloncini arancioni, grappoli di uva formati da piccole sfere di plastica viola, foglie di ananas poggiate su un palloncino giallo, e sono solo alcuni dei soggetti che vengono ritratti dall’artista nei suoi collage fisici pieni di umorismo che le hanno concesso di trovare una sua dimensione e un suo spazio precisi e inimitabili.