Rose Moreno e Arthur Bouet hanno viaggiato per la Scozia alla ricerca di tradizioni, leggende, storie e personaggi presentate nel loro progetto Lost Tales, A world in between.
Un viaggio tra nebbie e brughiere dove hanno scoperto l’incanto fiabesco di racconti ancora radicati nella memoria e nella storia collettiva della Scozia.
Testimoni di un passato vivido da ricordare nel futuro, gli abitanti hanno raccontato e guidato Rose e Arthur nel loro cammino a ritroso nel tempo diventando anch’essi artefici importanti del progetto che vede miti e credenze popolari vicine a mondi sovrannaturali, a creature immaginifiche e fantastiche e bestiari mostruosi.
Così anche le creature del folclore scozzese – come Kelpie lo spirito maligno che assume la forma di un cavallo bianco o le Selkies che vivono nel mare come foche ma possono assumere un aspetto umano o la fata Ghillie Dhu vestita di muschio verde e foglie – hanno ispirato gli autori a creare tre nuove storie:
“The evocative power of the land we went through inspired us for the redaction of three tales, adapted from three ancient legends… By the collection of facts and testimonies on one hand, and by the stagings, the narrativewriting and the updating of legends on the other hand, we tried to craft a fantasizedportrait of a hybrid Scotland, blurring the line between reality and fction.”
Rose e Arthur, divenendo un ulteriore anello della catena che racchiude miti e nuove leggende, proseguono la tradizione con una serie di fotografie dai colori tenebrosi di brume sferzate da vento e pioggia, dove fugace appare Kelpie, e da livide sfumature di gelide acque buie abitate da un’inquietante presenza dal viso caliginoso… osserva qualcosa o qualcuno che noi preferiamo solo immaginare.
Per l’imminente futuro sono in programma una mostra e un libro.
Guarda l’intero progetto di Rose Moreno e Arthur Bouet su Instagram.