Ogni opera di Anne Buckwalter, artista che vive e lavora a Filadelfia, contiene una storia che lei ci racconta con colori delicati, segni e disegni che ci riportano al mondo dell’infanzia ma che nascondono molto di più.
Sono piccoli spazi che ospitano queste storie, illuminati da una luce tenue che vuole nascondere e rivelare; spazi che, a ben vedere, sono ricchi di oggetti da scoprire come quelle stanze esigue e misteriose.

E noi immaginiamo vite e cogliamo i messaggi di Anne Buckwalter che vuole portarci in un mondo apparentemente favolistico, ma che si rivela intrigante come l’intimità di quei sensuali corpi femminili, le loro curiosità sessuali che si risvegliano in quelle stanze dove sfumano sensazioni tra il domestico e l’erotico.

Segnali erotici in piccoli quadri appesi alle pareti di sale da pranzo arredate come vuole la tradizione o appoggiate su tavoli sempre rivestiti da tovaglie del corredo della mamma, che attingono all’influenza dell’arte popolare olandese della Pennsylvania, un residuo della sua infanzia a Lancaster, PA.

Anne Buckwalter ha ricevuto sovvenzioni da Pollock-Krasner Foundation 2020-21 , 2020 Idea Fund Grant e 2016 Joan Mitchell Foundation Emerging Artist Grant. Ha esposto, tra le altre, alla Rachel Uffner Gallery e Monya Rowe Gallery di New York; Friends Indeed, San Francisco, CA; Portland Museum of Art, Portland, ME; Woodmere Art Museum, Philadelphia, PA; Boston University Gallery, Boston, MA.
Puoi vedere tutti i lavori di Anne Buckwalter sul suo sito o seguirla su Instagram.




